PROBABILI FORMAZIONI
Verona (4-3-3): Rafael; Pisano, Marquez, Moras, Souprayen; Sala, Viviani,Greco; Jankovic, Toni, Gomez. All. Mandorlini
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Fares, Hallfredsson
Torino (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Gasston Silva; Peres, Acquah, Vives, Baselli, Avelar; Quagliarella, Belotti. All.: Ventura
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Farnerud, Maksimovic, Moretti
STATISTICHE OPTA
Il Verona ha vinto solo una delle ultime sei sfide di Serie A contro il Torino, quattro vittorie granata e un pareggio in questo parziale recente.
I granata si sono imposti nelle ultime cinque trasferte in casa del Verona nel massimo campionato.
Gli scaligeri subiscono reti da nove partite di campionato consecutive: hanno vinto due sole volte in questo parziale (cinque pareggi , due sconfitte).
Torino in una serie di tre vittorie di fila, la migliore per i granata in campionato da febbraio.
Era dal 1993/94 che il Torino non vinceva le prime due giornate di Serie A – in quella stagione si classificò ottavo.
Il Torino ha vinto rimontando da una situazione di svantaggio tutte le tre partite stagionali fin qui disputate (contro Frosinone e Fiorentina in campionato, con il Pescara in Coppa Italia).
Il Verona è stata la squadra a fare meno passaggi in quest’inizio di campionato: solo 543 dopo le prime due giornate.
Il Torino ha già effettuato otto conclusioni di testa dopo le prime due giornate, nessuna squadra è stata più attiva sul gioco aereo offensivo finora.
Infatti la squadra di Ventura è stata quella che ha effettuato il maggior numero di cross positivi su azione finora (14).
Quattro gol in otto precedenti personali per Luca Toni contro il Torino in Serie A, due dei quali realizzati nelle ultime due sconfitte del Verona contro i granata al Bentegodi.
Fabio Quagliarella è stato l’unico giocatore capace di fare sei tiri nello specchio dall’inizio di questo campionato.
Verona (4-3-3): Rafael; Pisano, Marquez, Moras, Souprayen; Sala, Viviani,Greco; Jankovic, Toni, Gomez. All. Mandorlini
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Fares, Hallfredsson
Torino (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Gasston Silva; Peres, Acquah, Vives, Baselli, Avelar; Quagliarella, Belotti. All.: Ventura
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Farnerud, Maksimovic, Moretti
STATISTICHE OPTA
Il Verona ha vinto solo una delle ultime sei sfide di Serie A contro il Torino, quattro vittorie granata e un pareggio in questo parziale recente.
I granata si sono imposti nelle ultime cinque trasferte in casa del Verona nel massimo campionato.
Gli scaligeri subiscono reti da nove partite di campionato consecutive: hanno vinto due sole volte in questo parziale (cinque pareggi , due sconfitte).
Torino in una serie di tre vittorie di fila, la migliore per i granata in campionato da febbraio.
Era dal 1993/94 che il Torino non vinceva le prime due giornate di Serie A – in quella stagione si classificò ottavo.
Il Torino ha vinto rimontando da una situazione di svantaggio tutte le tre partite stagionali fin qui disputate (contro Frosinone e Fiorentina in campionato, con il Pescara in Coppa Italia).
Il Verona è stata la squadra a fare meno passaggi in quest’inizio di campionato: solo 543 dopo le prime due giornate.
Il Torino ha già effettuato otto conclusioni di testa dopo le prime due giornate, nessuna squadra è stata più attiva sul gioco aereo offensivo finora.
Infatti la squadra di Ventura è stata quella che ha effettuato il maggior numero di cross positivi su azione finora (14).
Quattro gol in otto precedenti personali per Luca Toni contro il Torino in Serie A, due dei quali realizzati nelle ultime due sconfitte del Verona contro i granata al Bentegodi.
Fabio Quagliarella è stato l’unico giocatore capace di fare sei tiri nello specchio dall’inizio di questo campionato.
0 commenti:
Posta un commento